my DIY

‘bee’ happy

casine delle api a casa dello zio

Sono cresciuta in una famiglia in cui lo zio è sempre stato il creativo di casa. Silenziosamente ha sempre curato e cura le sue passioni. Sai che sta lavorando a qualcosa nel suo laboratorio ma non hai idea di cosa stia creando…fino a quando un giorno vai a trovarlo e ti accorgi che la sedia su cui sei seduta, fino al giorno prima non c’era e l’ha fatta lui con le sue mani! Tra le sue passioni, le api e l’apicoltura. Ha creato uno smielatore in piena regola con il motore di una vecchia lavatrice e ha iniziato a produrre del miele buonissimo.

Le api rimangono un mistero per tanti aspetti: il loro modo di comunicare, di essere così organizzate e puntuali nella produzione del miele. Sono operose, simpatiche e vivono in casine bellissime! In alcune zone del pianeta, le api sarebbero anche a rischio di estinzione, secondo Colony, il documentario molto interessante e ben fatto, di cui il trailer qui sotto.

Ci sono anche dei siti e dei blog inglesi che si impegnano in loro difesa. The Bee Guardian Foundation (BGF) , ad esempio, è una fondazione che invita ad acquisire consapevolezza sull’importanza delle api: “Bee Guardians actively promote bee diversity to the direct benefit of biodiversity, health and well-being across the planet”

Da parte mia, per rendere omaggio alla loro straordinaria bellezza e operosità, ho voluto creare un mobile di api pensato per i neonati da posizionare sulla culla o sul fasciatoio: i colori, il suono dei sonagli e il loro movimento sono un modo originale per cogliere i primi stimoli esterni.

mobile 'bee' happy

Il mobile è disponibile nello shop online.

Invece per info sul miele abruzzese di mio zio –> yorokobiness@gmail.com

buzz… :)

1 thought on “‘bee’ happy”

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s