eventi, shops & more

Ekk, la risposta a “Why Abruzzo matters to the world”

Dopo anni trascorsi in giro all’estero, sono tornata da qualche mese nella mia terra d’origine, l’Abruzzo. Sono tornata con la consapevolezza che c’è gente là fuori che adora questa regione, e che ci si trasferirebbe, se potesse! Allora mi sono chiesta cosa faccia apprezzare così tanto l’Abruzzo all’estero e perché noi non ci impegnamo granché per valorizzare quello che abbiamo… Ma poi è arrivato Ekk, l’Abruzzo in sintesi!

Ekk il mercato!

Cos’è? È un ristorante, un mercato, un hotel a 4 stelle ma soprattutto è un progetto innovativo di recupero e valorizzazione del tipico abruzzese, fortemente voluto dal Gruppo Febo, che ha trasferito lì la sua sede.

Dov’è? Ekk è ospitato all’interno del complesso della storica cantina di Città Sant’Angelo; il recupero della struttura ha mantenuto le caratteristiche botti di cemento che diventano un contorno caldo e accogliente anche per le numerose sale business presenti nell’hotel.

Ekk l'hotel!

“Abbiamo aperto il 10 marzo e non ci siamo fermati un attimo” mi racconta Gabriele Marrangoni, lo chef di Ekk Ristorante. Gabriele parla con entusiasmo e passione di come sia nato il progetto, racconta quanta collaborazione ci sia stata tra le persone coinvolte, tutti mossi da un obiettivo: fare di un periodo di crisi un’opportunità, puntare alla qualità, scegliere la bellezza, fare gruppo, tutti uniti per l’Abruzzo! Se dovessi raccontare per tag la lunga chiacchierata con lo chef, le parole sarebbero: innovazione, passione, tradizione, territorio, entusiasmo, autenticità, cuore, identità, rigore, “stagionalità”, dinamismo.

Mi soffermo sul ristorante che vale la visita…

Ekk il ristorante!

Il menu è rigorosamente abruzzese e di stagione. Il pane, buonissimo, viene da L’Aquila, è fatto con il lievito madre. Mi racconta Gabriele che tutto sarà in continua evoluzione, in base alla disponibilità stagionale della materia prima, che è realmente a chilometro zero! La cucina non mente, è semplice, esalta i sapori, porta indietro nel tempo… Il servizio è ottimo, l’atmosfera è elegante ma informale. Ampia carta dei vini. I prezzi sono decisamente contenuti.

i cordoni di pasta fresca alla grigia (solo guanciale croccante e cipolla)
gli anellini con baccala, porri e peperoni arrostiti (quelli sottolio, mica quelli di marzo, che non esistono!!!)
il re...immancabile!

Ogni venerdì, nel ristorante si organizzano cene-evento per informare, divertire, far acquisire consapevolezza, combinando cibo e cultura.

Insomma, da Ekk si trova la risposta alla domanda “Why Abruzzo matters to the world”.

Ekk Abruzzo in Sintesi
Via Lungofino,185 | Città Sant’Angelo (Pe) | Abruzzo
Tel. +39.085.95311
 
Ekk Ristorante
tel. +39.085.9153083
e-mail info@ekkristorante.it
chiuso la domenica sera

2 thoughts on “Ekk, la risposta a “Why Abruzzo matters to the world””

  1. Da italiana all’estero, (anzi abruzzese!), sono contenta di vedere che si muova qualcosa e che nuove idee prendano forma per la rivalutazione di un territorio che tanto ha da offrire, ma che a volte nemmeno lo sa (o non ci crede).
    Non vedo l’ora di farci una capatina!
    Grazie, Yorokobiness, per l’invitante segnalazione!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s