shops & more

il riciclo buono e giusto

Design, re-use, be happy, ovvero sii creativo, ricicla materiali il più possibile e sii felice! Ecco cosa ho pensato quando ho creato Yorokobiness! Perché è vero che da cosa può rinascere cosa, senza che questo processo di riciclo vada ad intaccare il benessere dell’economia. Ecco perché quando ho sentito parlare per la prima volta di Riciklo.com ho pensato di dedicare almeno un post a questo progetto super interessante.

Cos’è? È un sito che offre ai propri utenti la possibilità di scambiare, vendere, compensare e regalare cose. Capita a tutti di avere per casa oggetti che non utilizziamo più o che, semplicemente, non ci piacciono più e di cui non sappiamo cosa fare. Mi ha raccontato Lucia Magliano, che ha ideato il progetto assieme ad un gruppo di amici, che l’idea è nata da un’esigenza concreta: che fare di passeggini, giocattoli e attrezzatura per la prima infanzia quando i bimbi sono cresciuti? La risposta a tale esigenza è stata quella di rimetterli in circolo, di dare loro nuova vita.

La filosofia che guida Riciklo è quella di associare al concetto di riutilizzo di oggetti, l’esigenza di aiutare in prima persona l’ambiente e la società in cui viviamo a consumare meno e a valorizzare di più quello che già abbiamo.

Il sito è chiaro e di facile utilizzo, basta registrarsi (gratuitamente), creare le proprie vetrine con gli oggetti che si desidera rimettere in circolo, aspettare la proposta migliore e chiamare il corriere espresso convenzionato! Sembra un gioco :-) Le categorie da esplorare sono davvero tante, molte devono essere ancora riempite, ma tempo al tempo, Ricklo è approdato sul web all’inizio del 2011! A mio avviso Riciclo può diventare il punto di riferimento per vintage addicted o per creativi che vogliono condividere e vendere la loro arte. Staremo a vedere, intanto…ben arrivato Riciklo.com!

Per altre info potete contattare:
Lucia Magliano
lucia.magliano@riciklo.com
+39 320 768 13 53
facebook

2 thoughts on “il riciclo buono e giusto”

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s