my DIY, yorokobiness

Il 2018 inizia così (ITA-ENG)

(Please scroll down for English text)

Il 2017 è stato un anno di grandi(ssimi) cambiamenti, tra le novità (enormi) c’è stata anche l’idea a due cervelli (il mio e quello di mio marito!) di riattivare i progetti creativi di Yorokobiness.

Viviamo in Perù e abbiamo accesso a tessuti e filati straordinari, vi ho già parlato del cotone pima, con cui abbiamo realizzato una linea di cappellini (per il momento!), e della lana di alpaca con cui ho avviato non so quanti progetti di maglia e uncinetto (alcuni sono in vendita qui) e dei tessuti con stampe peruviane di rara bellezza. Tra questi ci sono le stoffe con le stampe Shipibo: disegni geometrici monocromatici, minimal al punto giusto come piacciono a noi! Gli Shipibo-Conibo sono una popolazione indigena (attualmente sono circa 20.000) che vive nella Selva Amazzonica peruviana ad est delle Ande. Sono noti per i loro disegni geometrici e labirintici che riflettono la loro cultura e la loro cosmologia. Ci siamo innamorati di queste stoffe psichedeliche e al tempo stesso eleganti, tanto da voler realizzare, utilizzando questi tessuti, una linea di borse disegnata e cucita da noi dai tratti molto puliti e essenziali.

Così, agli inizi del 2018, sono nate le sacche-zainetto per adulto e bambino, perché ci piace condividere il nostro stile con la nostra piccola e soprattutto siamo allergici ai classici accessori per bambini! Sono leggere, facili da lavare, completamente foderate e impreziosite da dettagli audacemente andini: i passanti delle stringhe sono coloratissimi!

È nata anche la Project Bag dei miei sogni! L’ho disegnata e cucita esattamente come penso sia più utile a chi lavora a maglia o ad uncinetto: spaziosa ma non ingombrante, resistente ma leggera da trasportare, con le stringhe in cotone per poterla chiudere in un attimo, una manica per averla sempre incollata al polso anche in posti impervi tipo gli autobus peruviani e delle ampie tasche per tenere tutto in ordine: cellulare, forbici, aghi, il quaderno degli appunti e il progetto in corso.

Ecco il 2018 per noi inizia così. Tutte le novità le trovate sul nostro ETSY SHOP!

Our 2017 has been a year of (huge) changes for our family, among others consistent news, we want to mention the idea to start again our creative projects as Yorokobiness.

We live in Peru, here we have access to great textiles and yarns. I’ve already mentioned the Pima Cotton, that we used to realize a collection of beanies (for now!), the alpaca yarn which I start using casting on various knitting and crochet projects (some are available for sale here) and all the amazing Peruvian textiles. We loved in particular the Shipibo print fabric, black and ivory, geometric and minimal enough, exactly the way we love. The Shipibo-Conibo are an indigenous people (currently numbering only about 20,000) who live in the Amazon basin east of the Andes in Peru. The Shipibo are known for labyrinthine geometric designs that reflect their culture and their cosmology.

We adored so much these psychedelic and at the same time elegant textiles, that we wanted to design and sew a collection of bags with them.

So, our 2018 started with this new Shipibo Bags Collection. First of all, we created drawstring backpacks for adults and kids, as we love to share our style with our little daughter! Easy to clean, agile, lined with canvas cotton, and enriched with small details from Andes: a super colored wool tape!

We used the same wonderful fabric to sew the Project Bag of my dreams! I’ve designed and sewn it exactly as I think a project Bag should be: wide but not bulky, resistant but easy to carry on, to be closed in a second thanks to its cotton-braid double drawstring, with a strap in canvas as I can have it always stuck at my wrist, even in tough places as the Peruvian buses, and with pockets on both interior walls to keep all neat and tidy: cellphone, scissors, needles, notebook and of course the “work in progress”.

This is how our 2018 starts. Find all new items in our ETSY SHOP!

SalvaSalva

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s