my DIY

Come affrontare la tristezza di Agosto ovvero lo “Slow Summer Knitting”

(English text available here at Amano Blog)IMG_5544È un mese molto pigro agosto. Se cresci in Italia, sai benissimo che è il momento dell’anno in cui tutto si ferma, tutti sono in vacanza e sai che anche tu, un tempo di riposo, lo meriti tutto. Per me significa una pausa vera, anche dai social: per un po’ smetto di postare foto e storie, sia sul mio account personale che su @yorokobiness. Lo considero un mese di pura pigrizia, non solo perché fa davvero tanto caldo, ma anche perché è il mese che precede settembre, quando tutto ha di nuovo inizio: la scuola, l’autunno, nuovi progetti… è la fine della stagione estiva e solitamente è il momento dell’anno in cui ti assale il famoso “August blues”, la tristezza di agosto, quel mix di sentimenti di ansia riconducibili alla ‘malinconia della domenica’ che invece di durare un giorno, dura per un intero mese.

IMG_5553Quando desidero alleviare questa cosa enorme chiamata Ansia, cerco di volermi bene, allentando le tensioni, andandoci piano su tutto, anche sulle cose che mi piacciono, anche con la maglia e l’uncinetto. Scelgo un progetto facile e veloce come un cappellino di lana e vi assicuro che mi sento già meglio!

Vi scrivo un pattern per realizzare un berretto di lana che ho disegnato per la mia bimba, l’ultima arrivata in casa Yorokobiness, con una delle mie lane preferite, la super chunky Mamacha (70% baby alpaca e 30% merinos) di Amano. È un progetto perfetto per nuove knitters e per nuove mamme!

Livello: Facile

Taglia: 0-6 mesi

Materiali:

  • 1 matassa di Mamacha (o due, se volete realizzarlo con due colori)
  • ferri circolari (lunghezza 16” o 40cm) misura 13 (9mm)
  • stitch marker
  • ago da lana

Tensione: 12 maglie = 4” (10.2 cm); 14 righe = 4” (10.2 cm) in maglia rasata

Abbreviazioni:

  • 1dir: lav. 1 maglia a diritto
  • 1 rov: lavorare una maglia a rovescio
  • 2insdir: lavorare 2 maglie insieme a diritto
  • Dim: diminuzione
  • m: maglia/e
  • rip: ripetere

Tecniche usate:

  • avviare le maglie
  • lavorazione a coste
  • maglia rasata

IMG_5529(la project bag nella foto la trovate cliccando qui!)

Cappellino per neonati “Mamacha”

  • Avviare 30 maglie
  • Giro 1-6: lavorare a coste 1dir/1rov
  • Giro 7-20: m. rasata
  • Giro 21: (Dim) *3dir, 2insdir* rip. Fino alla fine del giro (24 m)
  • Giro 22: m. rasata
  • Giro 23: (Dim) *2dir, 2insdir* rip. Fino alla fine del giro (18m)
  • Giro 24: m. rasata
  • Giro 25: (Dim) *1dir, 2insdir* rip. Fino alla fine del giro (12m)
  • Giro 26: tagliate il filo lasciando circa 20 cm
  • Rifiniture: infilate l’ago con questa coda di 20 cm e inserite ago e filo attraverso tutte le maglie rimaste sul ferro circolare. Rimuovete l’ago e stringete per chiudere la parte alta del cappello. Se volete, potete aggiungere un pom-pom o lavorare gli ultimi 5-6 giri usando un altro colore.

Fatemi sapere se provate questo pattern taggandomi su Instagram con @yorokobiness

…e ditemi anche qual è la vostra strategia contro l’August blues!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s