[English text available here at Amano Blog]
Di solito mi piace realizzare i lavori a maglia partendo da miei disegni originali ma a volte, più semplicemente seguo dei pattern e personalizzo il progetto al quale sto lavorando. Uno dei modi per rendere il proprio lavoro a maglia davvero unico è aggiungere delle perline. E non pensate sia complicato, al contrario, in questo tutorial vi mostrerò che potete aggiungerle a qualsiasi progetto. Pensatele su una copertina, su un cappello o su uno scialle elegante…
A seconda del filato che uso, scelgo le perline più adatte da abbinare. In questo caso ho usato la Mamacha (70% baby alpaca e 30% lana merino) in una delle mie tonalità preferite, “Chia” ovvero un grigio caldo e soffice al quale non potevo che abbinare delle perline di legno! Pensate questo effetto pois su una copertina o su un maglioncino per bambini! Semplicemente “kawaii” per dirlo alla giapponese!
Le Tecniche
Ci sono diversi modi per aggiungere le perline ad un lavoro a maglia.
Uno di questi consiste nell’inserire tutte le perline di cui avrete bisogno prima ancora di avviare il lavoro. Una volta infilate, potete avviare le maglie e decidere quando inserire le perline.
Un altro metodo implica l’uso dell’uncinetto, naturalmente assicuratevi che le perline si adattino al suo spessore.
A dire la verità preferisco questa seconda tecnica, perché è più immediata e ti permette di cambiare idea in corso d’opera! L’unica difficoltà che incontrerete sarà l’imbarazzo della scelta con le perline!
Per inserirle nel vostro progetto, lavorate fino al punto in cui desiderate mettere la prima (io ho avviato un lavoro semplice a maglia rasata) e poi seguite questi semplici passaggi:
- Inserite l’uncinetto nella perlina, e poi, con la perlina nell’uncinetto, fate scivolare la maglia successiva dal ferro sinistro, e passatela attraverso la perlina, con l’aiuto dell’uncinetto. La perlina si troverà dentro la maglia.
- Riportate sul ferro sinistro la maglia in cui avete inserito la perlina.
- Infine, lavorate la maglia con la perlina normalmente.
Ripetete questi passaggi ogni volta che volete inserirne una.
Che ne pensate? Facile no? Dovrebbe essere alla portata anche di chi è alle prime armi con il knitting! Solitamente i lavori con le perline si adattano bene alle lane sottili o ai progetti traforati, io ho voluto provare con la chunky e vi assicuro che l’effetto è grandioso!
Con questa tecnica potrete dare un tocco personale e riconoscibile a tutti i vostri lavori a maglia!