In questo giorno di puro consumismo, sosteniamo l’handmade, i piccoli artigiani e la moda sostenibile! Poi certo se trovate una borsa Chanel a 20 euro compratela per carità! Nell’ultimo periodo abbiamo lavorato per mettere online i primi articoli nel nostro shop di Etsy con il brand YoroPima. Abbiamo creato dei cappellini dalla linea minimalista, morbida… Continue reading A Slow Black Friday
blog
Instagram Contest. Let’s Giveaway!
Per inaugurare la collezione YoroPima ti proponiamo un contest* sul nostro profilo Instagram! Indovinando il contenuto del sacchetto nella foto lo riceverai direttamente a casa tua! Non è necessario fare il repost, solo segui le istruzioni: indovina il contenuto del sacchetto (scrivilo nei commenti) menziona un amico nei commenti (avrai tante possibilità di indovinare, quanti sono… Continue reading Instagram Contest. Let’s Giveaway!
Storia di una matassa • A Hank Story
(For the English version of this blog story please visit Amano Yarns website) Questa è la storia di un viaggio e soprattutto è la storia di una matassa di filo. Prima di iniziare la lettura suggerisco di preparare un caffè o un tè, di trovarvi un posto comodo e possibilmente di tenere tra le mani… Continue reading Storia di una matassa • A Hank Story
Come ricavare la fettuccia da vecchie (o orrende) t-shirt
Ossessionati... Giuro che ce ne sono tanti come me, giuro che non sono l'unica, leggo di loro sul web, a volte anche per strada ci riconosciamo per quello che indossiamo o per come lo indossiamo. Siamo una categoria piuttosto vasta, in parte ossessionati dal non buttare nulla perché tutto può tornare utile (lo ammetto ho… Continue reading Come ricavare la fettuccia da vecchie (o orrende) t-shirt
Per Natale arriva Joy
Sono in netto ritardo, lo so! Chi fa handmade ha preparato gli shop per Natale da molto molto tempo... Yorokobiness no! In realtà la renna Joy è pronta da un bel po', ma abbiamo impiegato del tempo per conoscerci, entrare in sintonia e capire cosa sarebbe diventata. Joy è diventata una spilla e un ciondolo di lana,… Continue reading Per Natale arriva Joy
Il mio topo è una gonna
Da piccola e per molti anni ho avuto una gatta. Era molto più di una gatta in realtà: era madre di infinite cucciolate di gattini, era mia compagna di giochi (mi piaceva vestirla da barbie e portarla in giro nel passeggino delle bambole. A lei non piaceva però) era un'ottima massaggiatrice (presente il tipico massaggio… Continue reading Il mio topo è una gonna
Scalda-collo per lungo-collo
In un sabato pomeriggio autunnale, dopo il corso di cucito, il pranzo e il caffè è nato il lungo scalda collo che avevo in mente quando ho acquistato la lana in quel knitting bar a Sydney. Per il lungo collo ho deciso di usare un punto molto facile che è la mezza maglia alta, a… Continue reading Scalda-collo per lungo-collo
Knitting bar a Sydney, ovvero le conseguenze dell’amore
Chi segue questo blog da un po' sa bene che per me l'essere knitter e il lavorare la Lana d'Abruzzo sono due principi inscindibili, "we go together like salt and pepper". E' anche vero però che mi piace sperimentare alcune novità, se ne vale la pena. Così durante un breve soggiorno a Sydney, camminando per… Continue reading Knitting bar a Sydney, ovvero le conseguenze dell’amore