Perché una giornata di vacanza riesca bene ci sono un paio di cose che non possono mancare, IMHO: il sole (se la giornata si svolge all’aperto), dei buoni amici, cibo e vino, un cane e un gatto, l’hulahoop, l’uncinetto.
In tale contesto di vacanza e di patio di un piccolo paese in Abruzzo circondato da case di 50 anni fa, nascono anche delle belle idee, che spesso rispecchiano l’atmosfera che si respira. A Popoli sono nati, per esempio, dei colletti molto vintage ;)

Prima di presentarvi i colletti venuti fuori dalla giornata, vi presento due giovani seguaci dell’arte del crochet, F e M, tanto per sottolineare quanto il crochet sia contagioso.

Fettuccia in cotone, colori anni 50 e catena color oro antico, chiusura con bottone-semino in plastica anni 70. Oggetto attuale, che arriva tutto dal passato, anche per lo stile indie-bon-ton che trasmette.


Trovate i colletti, i braccialetti e gli anelli in vendita qui. Sono stati presentati in anteprima a LaDesigneria, un locale che merita decisamente la visita ;)

1 thought on “Come nasce un colletto vintage”