(For the English version of this blog story please visit Amano Yarns website) Questa è la storia di un viaggio e soprattutto è la storia di una matassa di filo. Prima di iniziare la lettura suggerisco di preparare un caffè o un tè, di trovarvi un posto comodo e possibilmente di tenere tra le mani… Continue reading Storia di una matassa • A Hank Story
Category: shops & more
Knitting bar a Sydney, ovvero le conseguenze dell’amore
Chi segue questo blog da un po' sa bene che per me l'essere knitter e il lavorare la Lana d'Abruzzo sono due principi inscindibili, "we go together like salt and pepper". E' anche vero però che mi piace sperimentare alcune novità, se ne vale la pena. Così durante un breve soggiorno a Sydney, camminando per… Continue reading Knitting bar a Sydney, ovvero le conseguenze dell’amore
A Monaco vai per l’Oktoberfest oppure…
Tempo di Oktoberfest. Sì sì lo so, è tempo di wurstel, crauti, patate, fiumi bi birra etc… (l’Oktoberfest si conclude il 7 ottobre). Resta il fatto che per me è anche sempre tempo di hamburger, soprattutto se questo hamburger si può classificare nella top 3 in assoluto della mia vita! Siamo a Monaco di Baviera… Continue reading A Monaco vai per l’Oktoberfest oppure…
Terra di Santi, Poeti e Pasticceri
Oggi parliamo di chi fa bene il proprio lavoro, chi investe nelle proprie idee e sa trasmettere la propria passione agli altri, ai figli per esempio. Parliamo di Sicilia, di cose buone che durano nel tempo. Oggi parliamo di Vito Peralta e della sua pasticceria. Tre anni fa, in una delle mie pause estive dal Giappone,… Continue reading Terra di Santi, Poeti e Pasticceri
Red Onion, funky stuff for urban people
Una premessa, anzi due. La prima è sul popolo polacco. Un lieto evento mi ha portato a Varsavia per un fine settimana. Una città che merita la visita soprattutto in autunno: le sfumature di grigio del cielo si mischiano ai colori caldi degli alberi nei parchi e vengono in mente Chopin, la Storia... e una… Continue reading Red Onion, funky stuff for urban people
tenaglie e tastiera!
Eccoci qua…dopo qualche settimana torno ad occuparmi di Yorokobiness e lo faccio con immenso piacere perché stavolta vi racconto di una persona, di un bel progetto, di arte e di coraggio! Qualche tempo fa ricevo un ordine per uno dei cuori Yorokobiness creati dopo il terribile disastro in Giappone. Preparo il cuore, lo spedisco e… Continue reading tenaglie e tastiera!
quando l’Abruzzo si traveste da California ;)
Quando nasci e cresci in Abruzzo, hai la fortuna di scegliere dove passare i primi week-end caldi dell’anno, se al mare o in montagna. Devo ammettere che la scelta più affascinante per quanto mi riguarda, è la montagna, senza dubbio. E il primo ricordo che ho della nostra montagna è sicuramente legato al rifugio Fonte… Continue reading quando l’Abruzzo si traveste da California ;)
il riciclo buono e giusto
Design, re-use, be happy, ovvero sii creativo, ricicla materiali il più possibile e sii felice! Ecco cosa ho pensato quando ho creato Yorokobiness! Perché è vero che da cosa può rinascere cosa, senza che questo processo di riciclo vada ad intaccare il benessere dell’economia. Ecco perché quando ho sentito parlare per la prima volta di… Continue reading il riciclo buono e giusto