Tempo di Oktoberfest. Sì sì lo so, è tempo di wurstel, crauti, patate, fiumi bi birra etc… (l’Oktoberfest si conclude il 7 ottobre). Resta il fatto che per me è anche sempre tempo di hamburger, soprattutto se questo hamburger si può classificare nella top 3 in assoluto della mia vita! Siamo a Monaco di Baviera… Continue reading A Monaco vai per l’Oktoberfest oppure…
Tag: yummie
Terra di Santi, Poeti e Pasticceri
Oggi parliamo di chi fa bene il proprio lavoro, chi investe nelle proprie idee e sa trasmettere la propria passione agli altri, ai figli per esempio. Parliamo di Sicilia, di cose buone che durano nel tempo. Oggi parliamo di Vito Peralta e della sua pasticceria. Tre anni fa, in una delle mie pause estive dal Giappone,… Continue reading Terra di Santi, Poeti e Pasticceri
torta di frutti di bosco, la ricetta del buon anno
2012. Per iniziare un nuovo anno 'Yorokobiness' e augurarvi che sia pieno di idee, di creatività, di amore, di cose buone, di progetti positivi... ho pensato di regalarvi una ricetta. In fondo qualunque cosa si voglia realizzare in un nuovo anno ha bisogno di ingredienti, di preparazione, di dedizione, di calore, un piano, proprio come… Continue reading torta di frutti di bosco, la ricetta del buon anno
I Consigli di zia Betta, il ciambellone
Fine settembre. Dopo l’esuberanza dell’estate, dei viaggi, dei colori e dei sapori forti, delle aspettative e delle proiezioni, torna la voglia di casa, di comfort food e di ricordi. Se si potesse descrivere con una tipologia di dolce, questo momento dell’anno sarebbe il ciambellone! Il ciambellone è un dolce fichissimo ma lungamente sottovalutato. Quando si… Continue reading I Consigli di zia Betta, il ciambellone
quando l’asparago fa primavera
Gli asparagi selvatici! Sono uno spet-ta-co-lo! Propongo una ricetta leggera e gustosissima, un piatto che abbiamo preparato io e la mia mamma per pranzo, fresco fresco, buono buono e di stagione! Perfetto per depurarsi dopo gli eccessi pasquali ;-) Riso al vapore con asparagi e rucolaIngredienti per 4 persone:300 gr di riso200 gr di asparagi50… Continue reading quando l’asparago fa primavera
Ekk, la risposta a “Why Abruzzo matters to the world”
Dopo anni trascorsi in giro all’estero, sono tornata da qualche mese nella mia terra d’origine, l’Abruzzo. Sono tornata con la consapevolezza che c’è gente là fuori che adora questa regione, e che ci si trasferirebbe, se potesse! Allora mi sono chiesta cosa faccia apprezzare così tanto l’Abruzzo all’estero e perché noi non ci impegnamo granché… Continue reading Ekk, la risposta a “Why Abruzzo matters to the world”
e per concludere… Apéritif, dîner et après dîner à Paris
Per concludere la giornata dopo aver camminato a lungo per le strade di Parigi (per smaltire colazione, pranzo e merenda :-), arriva l'ora dell’aperitivo... 100% francese. Nessun dubbio sul locale da scegliere: Le Baron Rouge. Tutte le info le trovate su Une visite. E per cena consiglio giapponese! So che può sembrare bizzarro, in realtà… Continue reading e per concludere… Apéritif, dîner et après dîner à Paris
Dejeuner: L’As du Fallafel
Dopo una colazione francese omelette-baguette-macarons-pain_perdu etc... nella rive gauche di Parigi, ci si può prendere una pausa, fare una passeggiata per le gallerie d'arte di rue de Seine o perdersi nelle librerie come la Taschen o la Shakespeare & co. , passare lungo la Senna, prendere il Pont des Arts e arrivare nella rive droite.… Continue reading Dejeuner: L’As du Fallafel